martedƬ 3 Ottobre 2023

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy AdolfoĀ UrsoĀ ha proseguito oggi il confronto giĆ  avviato del tavolo con i rappresentanti delle associazioni di categoria deiĀ distributori di carburante.

Prezzo carburanti, Urso: “Nel decreto maggiore trasparenza con regole più semplici ed efficaci”

Il Ministro, nel confermare che sarĆ  mantenuto nel decreto l’obbligo di esposizione delĀ prezzo medio regionale, venendo incontro alle diverse richieste delle categorie, ha presentato una serie di modifiche per raggiungere l’obiettivo della trasparenza per i consumatori senza tuttavia gravare sui costi per le categorie che offrono un servizio importante per il Paese e verso il quale vi ĆØ unanime riconoscimento per il ruolo svolto anche nei momenti più difficili, come ad esempio durante la pandemia.

Il Governo, inoltre, nel pieno rispetto del ruolo che il Parlamento assolve, ha deciso di posporre l’emanazione del decreto ministeriale che definirĆ  le modalitĆ  di comunicazione e di esposizione dei prezzi, entro 10 giorni dalla conversione del decreto legge.

Tra le modifiche apportate viene stabilito che l’obbligo di comunicazione sarĆ Ā settimanaleĀ (e non più giornaliero) e ad ogni variazione del prezzo. La chiusura per omessa comunicazione avverrĆ  solo dopo 4 omesse comunicazioni settimanali nell’arco di 60 giorni (e non più dopo tre violazioni senza limiti temporali anche non consecutivi).

L’eventuale chiusura potrĆ  essere decisa da 1 a 30 giorni (prima la previsione era da 7 a 90 giorni). LeĀ sanzioniĀ per omessa comunicazione saranno da un minimo di 200 a un massimo di 800Ā a seconda del fatturatoĀ dell’impianto (prima raggiungevano i 6000 euro).

Inoltre, sempre per favorire la massima trasparenza, ĆØ prevista l’istituzione di unaĀ APPĀ del Ministero gratuita che consentirĆ  di conoscere il prezzo medio regionale e, con la geolocalizzazione, anche il prezzo praticato da ciascun distributore nel perimetro desiderato.

Con queste modifiche si afferma il principio dellaĀ massima trasparenza, si mettono i consumatori in condizione di conoscere il prezzo medio e anche quello praticato da ciascun distributore. Si facilitĆ  cosƬ l’attivitĆ  dei gestori semplificando le procedure di comunicazione e rendendo più commisurate le eventuali sanzioni.

Il ministro Urso ha infine confermato che il tavolo tecnico insediato da qualche giorno continuerĆ  ad operare fino al completo riordino del settore che necessita di diversi interventi anche in vista della transizione green per la quale ĆØ chiamato a svolgere un ruolo significativo.

 

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE SULLA Ā HOME PAGE DI SOLDI365.COM
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:Ā  ECONOMIAĀ  –Ā FINANZA –Ā INVESTIMENTI –Ā TRADING ONLINE –Ā CRIPTOVALUTE –Ā RISPARMIOBUSINESS –Ā GIOCHI –Ā SCOMMESSE –Ā LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTEROĀ GUIDE E TUTORIAL –Ā EVENTIVIDEOCHAT – Ā FORUM.Ā 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com ĆØ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitĆ  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitĆ  all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

Ā© Copyright 2022 –Ā  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiĀ