Il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli รจ stato intervistato dal Corriere della Sera. Le sue parole: โA che punto sono i consumi? Sono deboli a causa dellโinflazione che riduce il potere dโacquisto. E questo sta rallentando di fatto lโeconomia. In numeri? Fatti cento i consumi di aprile 2022, lโindice reale delle vendite al dettaglio vale, a dicembre 2022, 98,1. Se poi consideriamo anche i servizi e gli altri beni, la riduzione si fa ancora piรน ampia e prosegue a gennaio. Poi cโรจ il Pil che nel quarto trimestre del 2022 รจ calato dello 0,1%. Insomma, al di lร dei decimali, il rallentamento cโรจ e ci preoccupa. Cosa ci preoccupa? La condizione del Paese resta complessa perchรฉ, oltre allโinflazione che non รจ domata, permangono le tensioni sullโenergia e la guerra in Ucraina prosegue. Perรฒ arriviamo al rallentamento attuale in buona salute. Nel biennio 2021-2022, lโItalia ha registrato numeri davvero positivi, che hanno battuto al rialzo tutte le previsioni. Non รจ stato un semplice rimbalzo post pandemia. Manifattura, servizi e turismo hanno funzionato bene e lโazione dei governi ha sostenuto famiglie ed imprese. In prospettiva che significa? Che abbiamo sufficienti risorse per affrontare una temporanea fase inflazionistica e costruire, a partire dalla seconda metร di questโanno, nuova crescita. Ma bisogna superare i โnonostanteโ, cioรจ quelli che oggi sono gli svantaggi competitivi. Per questo servono buone riforme e buoni investimentiโ.
Confcommercio, Sangalli: โSubito la riforma fiscale. No aliquote Irpef, via lโIrapโ
Sulle riforme: โDa quale riforma inizierei? Da quella fiscale. ร importante che il governo la voglia organica e strutturale. Significa perseguire equitร , riduzione della pressione fiscale e avanzamento dellโazione di contrasto e recupero di evasione ed elusione; semplificazione, stabilitร e certezza di norme ed adempimenti. La premier Meloni ha preannunciato di voler ยซrivoluzionareยป il rapporto tra fisco e contribuente? Un passaggio storico, a lungo atteso ma molto complesso. Per questo sarebbe necessario un supplemento di ascolto, da parte del governo, delle organizzazioni piรน rappresentative di imprese e lavoratori. Cosa auspica ora? Per lโIrpef una riduzione delle aliquote e degli scaglioni di reddito, una no tax area senza disparitร di trattamento tra redditi da lavoro o da pensione, la conferma del principio di progressivitร anche attraverso un uso accorto di detrazioni e deduzioni. Irap, Iva? LโIrap andrebbe abolita anche per le imprese costituite in societร , introducendo strumenti che favoriscano il reinvestimento degli utili in azienda. E per lโIva, qualsiasi intervento non dovrebbe comportare un incremento della tassazione indiretta su beni e serviziโ.
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOK โ TWITTER โ INSTAGRAM โ YOUTUBE โ TELEGRAM โ LINKEDIN
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGE โ ECONOMIA โ FINANZA โ INVESTIMENTI โ TRADING ONLINE โ CRIPTOVALUTE โ RISPARMIO โ BUSINESS โ GIOCHI โ SCOMMESSE โ LUSSO โ GUADAGNARE โ BONUS E PROMOZIONI โ FORMAZIONE โ TRASFERIRSI ALLโESTERO โ GUIDE E TUTORIAL โ EVENTI โ VIDEO โ CHAT โ FORUM.