Tra il 2023 e il 2027 il mercato del lavoro italiano richiederà 3,8 milioni di addetti: di cui 2,7 milioni (pari al 71,7 per cento del totale) in sostituzione delle…
età pensionabile
-
-
ECONOMIAEconomia newsFisco e TasseNEWS
INPS: a gennaio 2023 le pensioni vigenti sono 17,7 milioni, 1,3 milioni quelle liquidate nel 2022
Le pensioni vigenti al 1° gennaio 2023 sono 17.718.685, di cui 13.685.475 (il 77,2%) di natura previdenziale e 4.033.210 (il 22,8%) di natura assistenziale. L’importo complessivo annuo è pari a…
-
ECONOMIAEconomia italianaEconomia newsFisco e TasseNEWS
Quota 103, disponibile sul sito Inps la domanda online
Pensione Anticipata Flessibile (Quota 103) Disponibile sul sito Inps la domanda online È disponibile sul sito www.inps.it la domanda per la pensione anticipata flessibile, prevista in via sperimentale dalla legge…
-
ECONOMIAEconomia newsNEWS
Pensioni, Calderone: “Al lavoro per disegnare percorsi previdenziali stabili”
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone ha partecipato oggi alla cerimonia di apertura delle celebrazioni per i 125 anni dalla fondazione dell’Inps, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.…
-
Via libera alla presentazione delle domande per beneficiare della pensione con Quota 103 (almeno 62 anni di età e 41 di contributi). Lo comunica l’Inps atttaverso il seguente messaggio: Inps:…
-
ECONOMIAEconomia newsFisco e TasseNEWS
Inps, anticipo Tfs/Tfr per iscritti a Gestione unitaria Prestazioni creditizie e sociali
L’INPS avvia, in fase sperimentale, una nuova prestazione di credito in favore degli iscritti alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali (cd. Fondo Credito) che hanno maturato il diritto…
-
ECONOMIAEconomia italianaEconomia newsFisco e TasseNEWS
Pensioni più basse su del 7,30%, la minima può sfiorare 600 euro
“Pensioni più basse su del 7,30%, la minima può sfiorare 600 euro”. Così titola stamani Il Sole 24 Ore. Adeguamento all’inflazione nella misura del 100% per importi lordi fino a…