La Borsa di Milano ha chiuso in rialzo con l’attenzione concentrata sulle banche centrali. Il FTSE MIB ha guadagnato lo 0,39% a 26.703 punti, con il settore creditizio in testa. Il differenziale tra BTP e Bund si è fermato a 200 punti, con un rendimento del decennale italiano al 4,28%.
Borsa di Milano positiva, Europa in calo
BPER è stata la banca leader (+3,3%). Unicredit ha mantenuto i 18 euro (+1,10%) dopo gli utili record e Intesa Sanpaolo è cresciuta dell’1,78%. In fondo alla lista, Recordati ha perso il 2,54% e il settore energetico è stato colpito da Enel (-2,19%) a causa di timori di discontinuità al vertice.
Vendite anche per Tenaris (-2,15%) ed Eni (-2,05%). Fuori dal paniere principale, OVS ha brillato (+13,6%) grazie ai conti sopra le attese e alle stime positive sul 2023.
Le borse europee sono chiuse in calo in attesa della Fed stasera e della BCE domani. Francoforte ha registrato un +0,35% con il DAX a 15.180 punti, Parigi ha segnato un -0,07% con il CAC 40 a 7.077 punti e Londra ha perso lo 0,14% con il FTSE 100 a 7.761 punti.
LEGGI LE ALTRE NOTIZIE SULLA HOME PAGE DI SOLDI365.COM
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM: ECONOMIA – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIO – BUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO – GUADAGNARE – BONUS E PROMOZIONI – FORMAZIONE – TRASFERIRSI ALL’ESTERO – GUIDE E TUTORIAL – EVENTI – VIDEO – CHAT – FORUM.