Il ministero dellโeconomia e delle finanze (Mef) comunica che nel mese di luglio 2023 il saldo del settore statale si รจ chiuso, in via provvisoria e in linea con le previsioni, con un avanzo di 16.000 milioni. Il mese di luglio 2022 si era chiuso con un avanzo di 8.401 milioni. Lโavanzo registrato a luglio 2023 determina, come giร annunciato lo scorso 24 luglio, una minore emissione di titoli di Stato a medio e lungo termine nel mese di agosto 2023. La spesa relativa agli interessi sui titoli di Stato รจ aumentata di circa 1.500 milioni rispetto allo stesso mese dellโanno precedente.
Mef: saldo luglio con avanzo provvisorio di 16 miliardi
Nel confronto con il corrispondente mese del 2022, il saldo beneficia di un aumento degli incassi fiscali dovuti allโautoliquidazione e di una riduzione dei pagamenti, cui contribuisce anche la minore spesa previdenziale che lo scorso anno risentiva del pagamento del cd. bonus 200 euro ai pensionati. Si segnala, tra gli incassi fiscali, il versamento del contributo di solidarietร , ai sensi del comma 115 della legge di bilancio 2023, da parte delle imprese energivore per un importo di 2.801 milioni e il versamento al bilancio dello Stato di 489 milioni da parte di CSEA per compensare i minori incassi da IVA, come previsto dal decreto-legge 79 del 2023.
Sul sito del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato sono disponibili le informazioni sul saldo del settore statale del mese di giugno 2023.
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOK โ TWITTER โ INSTAGRAM โ YOUTUBE โ TELEGRAM โ LINKEDIN
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGE โ ECONOMIA โ FINANZA โ INVESTIMENTI โ TRADING ONLINE โ CRIPTOVALUTE โ RISPARMIO โ BUSINESS โ GIOCHI โ SCOMMESSE โ LUSSO โ GUADAGNARE โ BONUS E PROMOZIONI โ FORMAZIONE โ TRASFERIRSI ALLโESTERO โ GUIDE E TUTORIAL โ EVENTI โ VIDEO โ CHAT โ FORUM.