Forniture e apparecchiature mediche Made in Italy oltre alla formazione del personale in tre ospedali in Angola grazie al finanziamento di UniCredit (unico finanziatore), alla copertura assicurativa di SACE e al contributo allโexport di SIMEST. Si tratta di un progetto il cui finanziamento di 222 milioni di euro erogato da UniCredit, garantito da SACE e con stabilizzazione del tasso e il contributo agli interessi da parte di SIMEST, รจ relativo a tre contratti sottoscritti da Vamed Health Projects Italy in relazione a tre nuovi ospedali nelle regioni di Cabinda, Luena e Huambo, in Angola.
Forniture e apparecchiature italiane in 3 nuovi ospedali in Angola con il supporto di UniCredit, SACE e SIMEST
La societร รจ attiva nel settore ospedaliero per la progettazione, costruzione, design, fornitura di sistemi e apparecchiature medicali per progetti ospedalieri chiavi in โโmano, ma anche nella formazione del personale e messa in servizio e avviamento delle strutture.
Oltre la metร delle imprese coinvolte sarร italiana e dallo scorso anno a oggi SACE ha organizzato 2 iniziative di business matching con Vamed Health Projects Italy, societร italiana attiva nella progettazione, costruzione, fornitura di sistemi e attrezzature biomedicali per progetti ospedalieri chiavi in mano, coinvolgendo circa 60 aziende italiane e facilitando 35 incontri B2B tra la controparte e produttori di attrezzature mediche quali diagnostica, raggi X, materiali da laboratorio e di impiantistica meccanica, elettrica e idraulica, ma anche aziende attive nella formazione del personale e messa in servizio e avviamento delle strutture per incrementare il contenuto italiano della commessa. La societร รจ stata fondata nel 2017 a Firenze e insieme alla Hospital Consulting con sede a Bagno di Ripoli fa parte del Gruppo Vamed, attivo nel settore ospedaliero principalmente in Europa, Asia, Africa, Middle East e America Latina attraverso filiali dislocate in 40 Paesi.
LโAngola presenta un profilo di rischio in miglioramento. Si prevede infatti che la sua economia torni a crescere significativamente giร a partire da questโanno, anche grazie alle riforme che stanno portando a un consolidamento dei conti pubblici. La ripresa attesa e il supporto ricevuto dalle istituzioni finanziarie internazionali rappresentano i principali elementi positivi per lo scenario economico-finanziario del Paese, che ha beneficiato a inizio anno di un upgrade da parte delle principali agenzie di rating.
Il Fondo Monetario Internazionale ha inoltre recentemente confermato il giudizio di sostenibilitร del debito alla luce degli esiti positivi della review periodica, mentre il programma triennale si รจ concluso positivamente a dicembre 2021 con fondi complessivamente erogati per USD 4,5 miliardi.
โSiamo molto lieti di partecipare ai progetti di realizzazione di tre nuovi ospedali in unโottica di miglioramento delle condizioni sanitarie di un Paese come lโAngola che presenta una situazione economica critica giร da qualche anno, seppur in miglioramento โ ha dichiarato Daniela Cataudella, Responsabile Political & Sovereign di SACE โ E ancora di piรน perchรฉ, lavorando in sinergia con UniCredit e SIMEST, siamo al fianco delle imprese italiane che parteciperanno ai progetti trasmettendo know-how e prodotti di qualitร , tratti distintivi del Made in Italy.
โLโintervento di SIMEST a sostegno di questo importante finanziamento โ dichiara Carolina Lonetti, Chief Export Finance & Internationalization Officer di SIMESTโ conferma il nostro impegno costante per la competitivitร delle imprese italiane, in sinergia con SACE e con il sistema bancario. Lโoperazione comunicata oggi assume dunque una doppia valenza: supporta il tessuto produttivo nazionale e contribuisce alla realizzazione di opere infrastrutturali strategiche per il miglioramento delle condizioni economiche e sociali di un Paese in via di sviluppo come lโAngola.
โIl finanziamento di questi progetti da parte di UniCredit รจ pienamente in linea con lโattivitร della banca a sostegno delle aziende Italiane impegnate allโestero โ ha dichiarato Francesca Beomonte, Global Head of Structured Trade & Export Finance di UniCredit -. Considerando inoltre che i progetti mirano al miglioramento dellโofferta medico-sanitaria a servizio di aree geografiche densamente popolate e in fase di sviluppo, cโรจ piena coerenza con il nostro piano UniCredit Unlocked, improntato a fornire ai clienti strumenti adeguati e a sostenere progetti di investimento con impatto sociale positivoโ.
LEGGI LE ALTRE NOTIZIE SULLA HOME PAGE DI SOLDI365.COM
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM: ECONOMIA โ FINANZA โ INVESTIMENTI โ TRADING ONLINE โ CRIPTOVALUTE โ RISPARMIO โ BUSINESS โ GIOCHI โ SCOMMESSE โ LUSSO โ GUADAGNARE โ BONUS E PROMOZIONI โ FORMAZIONE โ TRASFERIRSI ALLโESTERO โ GUIDE E TUTORIAL โ EVENTI โ VIDEO โ CHAT โ FORUM.